Pedodonzia (Odontoiatria pediatrica)
Anche detta odontoiatria pediatrica rivolta ai bambini. I bambini, infatti, hanno necessità e problematiche diverse rispetto a quelle degli adulti e devono quindi essere curati in un ambiente specifico e da personale specializzato.
Fondamentale è l’approccio psicologico con il bambino,se fatto nella maniera giusta odontoiatra e genitori formeranno una squadra vincente che permetterà di rendere collaboranti anche i bimbi più restii all’incontro col dentista o che hanno avuto già esperienze negative (dolore o traumi).
Con pazienza, gioco, decisione e tanto amore tutti i bambini possono venire sereni e contenti dal dentista e prendersi cura fin da piccoli della loro salute orale.
Naturalmente non mancheranno piccole sorprese, premi, occhialini con cartoni o cd preferiti portati da casa da guardare direttamente insieme sul computer della poltrona.
La prevenzione assume ancora più significato in una bocca dove ancora tutto si può fare:
– l’igiene orale è importante fin da piccoli, la crescita sana dei denti da latte è indispensabile per lo sviluppo dei denti permanenti. La pedodonzia ha il compito di prevenire l’insorgenza di carie dei denti da latte e intercettare eventuali mal occlusioni;
– le sigillature dei molari permanenti sono un mezzo ottimale per prevenire la carie. Infatti i molari sono denti caratterizzati da profondi solchi al cui interno può infiltrarsi la placca batterica, provocando carie. La sigillatura è una sorta di resina fluida che viene inserita all’interno dei solchi occlusali e poi indurita attraverso lampade impedendo alla placca batterica di insediarsi.