Gnatologia e ATM

La GNATOLOGIA è la disciplina odontoiatrica che comprende lo studio della posizione spaziale tra le basi ossee mascellari e mandibolari, della funzione articolare propria dell’Articolazione Temporo-Mandibolare -ATM- e quindi del contatto tra le due arcate dentali antagoniste.

Affinché l’organo buccale svolga le sue funzioni fisiologiche correttamente quali deglutizione, fonazione e masticazione, l’intero assetto muscolo-scheletrico deve lavorare in modo sincrone e finemente regolato: una mancanza di coordinazione tra le diverse strutture anatomiche implicate in questo processo conduce non solamente ad una parafunzione patologica dell’organo in questione, ma persino ad un deficit di altri apparati come quello locomotore-posturale, uditivo o nervoso.

Le cause di ipofunzione sono variegate e sono attribuibili ad ogni elemento anatomico componente l’organo buccale. Inoltre, il mancato trattamento del motivo all’origine del problema conduce nel tempo all’instaurarsi di ulteriori concause, aventi come conseguenza l’inesorabile cronicizzazione del difetto.

Richiedi informazioni